Animali attori e modelli: da dove vengono?

E’ capitato a tutti di chiedersi da dove vengano gli animali attori e modelli che vediamo nelle pubblicità? Nessun brand famoso dispone di un suo zoo brandizzato con i suoi animali star, dunque da qualche parte dovranno pur venire. Prima di rispondere vi spiego come funziona il mondo dello spettacolo:

Un brand famoso si interfaccia con una casa di produzione per la realizzazione dei suoi progetti marketing o artistici, in questo caso con animali. La casa di produzione resta dentro i budget imposti dal brand, trova la location, i modelli umani e inizia a cercare i nostri animali attori e modelli.

Nel concreto, come vengono trovati gli animali attori e modelli? attraverso un agenzia di noleggio animali attori e modelli per set pubblicitari, viene fornita una lista di possibili animali addomesticati o ammaestrati e dopo l’ effettiva scelta si procede alla giornata di shooting o video con animali. Vuoi scoprirne di più? Seguici su @animalsrentalservice

Perché è importante conoscere il lavoro degli animali attori?

In questo caso conoscere il proprio lavoro (portare gli animali sul set) è essenziale, poiché esistono tantissime variabili che potrebbero infastidire o stressare l’animale ed essere pericolose per le persone stesse.

E’ importante conoscere i propri animali attori e modelli ed essere preparati: in base alle proprie conoscenze possiamo tutelarli, evitare stress inutili e fornire un alto stato di benessere animale sul set o durante un evento.

Il noleggio animali non è opportunismo animale, bensì diventa una passione trasformata in lavoro. Se un membro del team porta il suo animale sul set vi possiamo garantire che l’ultimo dei suoi desideri è di farlo soffrire; bensì è quello di vederlo all’opera in uno scenario diverso, come quello degli animali nei film.

Come si garantisce la sicurezza di un animale sul set?

La sicurezza di un animale durante uno shooting si garantisce grazie alla conoscenza di cosa sia meglio per lui: se noleggiamo un rettile per uno shooting a gennaio, sappiamo che gli spostamenti dovranno avvenire senza sbalzi termici, sappiamo che arrivati sul set dovremmo allestire una teca provvisoria per l’animale e soprattutto tenerlo al buio per non stressarlo.

animali per pubblicità

Non dovremmo insistere con l’animale per fargli eseguire la posa richiesta dalla produzione; bensì dovremmo interagire con l’animale attore nel contesto e con i suoi tempi aspettare che faccia quello che vogliamo o senza impaurirsi. E se l’animale attore non collabora? Nessun problema! Accettiamo solo lavori semplici che i nostri animali attori e modelli possono svolgere con semplicità. Solitamente è richiesta la sola presenza sul set senza forzare azioni innaturali.

Tutte le agenzie sono affidabili? Ovviamente no! Che stiate per partecipare ad un casting o stiate per noleggiare un animale parlate sempre con le persone che avete davanti. Spesso i “trainers” sono macellai a cui interessa solamente intascare un buon bottino senza troppa fatica.

Per scoprire di più sul service di animali per il cinema vi lascio il link della nostra agenzia noleggio animali.

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *