NFT rettili e animali esotici: l’iniziativa di TartaGuida per il progetto adozioni

L’influencer blogger degli animali esotici TartaGuida sbarca nel mondo Crypto con l’NFT rettili “CHELUS” a sostegno del progetto TartaRescue per il ricollocamento dei rettili.

L’NFT ritrae “Muten” la vecchia tartaruga mata mata (Chelus fimbriata) che il giovane ha adottato di recente da una situazione di necessità, ma è anche la specie preferita dell’influencer. Nonostante la rarità Edoardo ha perfino deciso di dedicare un libro a questa specie.

nft rettili

NFT rettili: dove si acquista l’opera virtuale di TartaGuida

L‘NFT rettili dedicato al progetto TartaRescue si può acquistare sulla piattaforma “BubbleHouse“, un famoso Marketplace di NFT e crypto. Lo trovate in vendita a 4.99 $ per una disponibilità limitata di 100 pezzi. Tutto il ricavato verrà devoluto al progetto TartaRescue (Associazione APAE Padova) e rendicontato sui social.

Con l’acquisto si diventa uno dei 100 proprietari di questo NFT, ma si ha diritto anche a diversi “benefit”. L’acquisto di un NFT, infatti, viene spesso utilizzato come “ticket” per avere accesso a beni, servizi o agevolazioni su prodotti ed eventi.

“Ad oggi l’acquisto del “Chelus NFT” sostiene il progetto TartaRescue nelle sue spese, ma in futuro utilizzeremo questo NFT per vantaggi e benefit ancora più esclusivi. Sostenere un creator in un progetto sociale è una cosa bellissima, e sarà mia premura ricambiare gli utenti che acquisteranno questa opera digitale.” Afferma Edoardo TartaGuida nel video lancio dell’iniziativa.

Link:

Chelus NFT su BubbleHouse: clicca qui

Presentazione progetto Tartarescue: clicca qui