Category: Guida alle tartarughe

Allestimento tartarughiere e gestione spazi

Allestimenti tartarughiere e gestione spazi tartarughe d’acqua dolce

Visto il successo dell’ultimo articolo, oggi trattiamo il secondo argomento: allestimenti tartarughiere e spazi per tartarughe d’acqua dolce. PREMESSA: gli allestimenti non si possono prelevare rocce dall’ambiente naturale perché è reato, non ne si conosce la composizione e potrebbero essere portatori di patogeni in vasca. Ad ogni modo ogni prodotto venduto per gli animali...

Sternotherus odoratus

Sternotherus odoratus e carinatus: scheda allevamento riassuntiva Tartaruga del muschio

Scheda riassuntiva gratuita per il mantenimento in cattività delle tartarughe d’acqua dolce delle specie Sternotherus odoratus e carinatus o Tartaruga del muschio. Al contrario delle Trachemys scripta, delle Pseudemys spp. e delle Graptemys …. le Sternotherus sono una specie di tartarughe acquatiche relativamente “piccola”, che da adulta arriva al massimo a 15/20 cm di carapace in caso di...

Mauremys reevesi scheda allevamento riassuntiva

Mauremys reevesi scheda allevamento riassuntiva gratuita per il mantenimento in cattività delle tartarughe d’acqua dolce della specie asiatica (Ex Chinemys reevesi) o tartaruga cinese palustre tricarinata. Dopo l’entrata nelle liste degli animali invasivi (con il conseguente divieto di commercio) delle Trachemys scripta, la Mauremys reevesi è diventata estremamente popolari nei negozi di animali. Ma attenzione, questa specie necessita di...

Mauremys sinensis scheda allevamento

Mauremys sinensis scheda allevamento riassuntiva – Ocadia, tartaruga cinese

Mauremys sinensis scheda allevamento riassuntiva gratuita per il mantenimento in cattività delle tartarughe d’acqua dolce della specie asiatica (Ex Ocadia sinensis) o tartaruga cinese dal collo striato. Dopo l’entrata nelle liste degli animali invasivi (con il conseguente divieto di commercio) delle Trachemys scripta, la Mauremys sinensis è diventata estremamente popolari nei negozi di animali. Ma attenzione, questa specie...

Pseudemys scheda allevamento

Pseudemys spp. alabamensis, concinna, floridana, gorzugi, nelsoni, peninsularis, rubriventris; texana e concinna hieroglyphica scheda allevamento riassuntiva

Scheda riassuntiva gratuita per il mantenimento in cattività delle tartarughe d’acqua dolce delle specie Pseudemys alabamensis, P. concinna, P. floridana, P. gorzugi, P. nelsoni, P. peninsularis, P.rubriventris, P. texana e P. concinna hieroglyphica. Dopo l’entrata nelle liste degli animali invasivi (con il conseguente divieto di commercio) delle Trachemys scripta, le Pseudemys spp. sono diventate estremamente...

graptemys scheda allevamento

Graptemys ouachitensis, pseudogeographica e kohni scheda allevamento

Scheda riassuntiva gratuita per il mantenimento in cattività delle tartarughe d’acqua dolce delle specie Graptemys ouachitensis, pseudogeographica e kohni. Graptemys: riconoscere le sottospecie Le Graptemys sono tartarughe d’acqua dolce che abitano fiumi ricchi di vegetazione e zone emerse, sono originarie degli USA (Nord America). Più precisamente: La G. pseudogeographica...

Mauremys sinensis rischio estinzione

Mauremys sinensis a rischio estinzione: TartaGuida contro la cultura per il profitto asiatica

TartaGuida colpisce duramente il popolo asiatico con un video dedicato alla “Mauremys sinensis a rischio estinzione“. Secondo gli ultimi censimenti del 2018 della IUCN, la popolazione naturale dell’ex Ocadia sinensis avrebbe subito una riduzione dell’80%. Tra le principali cause identificate dall’organizzazione mondiale delle liste rosse troviamo: il pet trade...