Nuovi animali invasivi: Serpente Lampropeltis getula, Xenopus leavis e Channa argus

Tra i nuovi animali invasivi annunciati dalla comunità europea il serpente Lampropeltis getula, la rana Xenopus leavis, il pesce predatore channa argus, gambusie e pistia. Il MITE (ministero italiano della transizione ecologica) dovrà quindi specificare le direttive per detenere regolarmente questi animali/piante dichiarate appunto invasive.

animali invasivi lampropeltis, xenopus leavis, gambusie, channa argus
In foto gli animali e le piante principali che verranno inserite in questa norma.

Grazie al confronto con l’associazione TartaClubItalia; sappiamo che le direttive che verranno prese saranno simili a quelle per le Trachemys scripta e elegans del 2018. Ovvero: non potranno essere venduti, ceduti, regalati o riprodotti.

Ad oggi nulla di strano ci spiega invece l’associazione APAE, Daniele infatti sottolinea quanto in Sicilia le rane Xenopus leavis abbiano trovato un ambiente ottimale dove riprodursi e che il termine invasivo calza a pennello.

Animali invasivi: il serpente Lampropeltis getula

Questa direttiva europea è entrata in vigore in sincronia con un cambio di nomenclatura delle specie. Con l’invasività del Lampropeltis getula la comunità europea non fa riferimento alle ex sottospecie, tuttavia vengono utilizzate come sinonimi loridana, meansi, goini. Sottolinea l’associazione Italian Gekko Association.

Nel video Edoardo di TartaGuida ci spiega che cosa succederà:

Serpenti, rane, channa e gambusie invasive: che cosa fare ora?

Nessuno vi porterà via i vostri animali esotici! Questa direttiva incide esclusivamente sulla loro riproduzione, cessione o vendita per limitarne o prevenirne la diffusione nel nostro territorio.In conclusione invitiamo eventuali redazioni che riporteranno la notizia a non suscitare panico inutile e a riportare le notizie in modo trasparente e limpido.

Rimani aggiornato sulle novità nel mondo della terrariofilia e dell’acquariologia seguici su instagram @tartaguida

Annunci acquari e teche nuove e usate: clicca qui e vai al portale

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

1 Response

  1. James ha detto:

    Buongiorno,
    Possiedo dei lampropeltis getula e non me la sento di tenerli con me fino alla fine della loro vita come richiede il divieto. Ovviamente non li abbandonerò nè farò cose peggiori, ma vorrei cederli a qualcun altro. Esistono delle associazioni che ritirano questa specie?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *