Category: In evidenza

etica rettili 0

Etica rettili e animali esotici: quando l’allevamento diventa conservazione

Ogni anno gli animali esotici diventano sempre più popolari. Ma quando si può parlare di etica rettili? Nello specifico, quand’è che la detenzione casalinga di una specie diventa utile alla conservazione? Nel corso dell’articolo scopriremo le differenti situazioni dei rettili, e come per alcune specie sarebbe più corretto parlare...

Animali esotici sostenibilità ambientale 0

Animali esotici sostenibilità ambientale: siccità, crisi energetica e risparmio bollette

Nel 2022 gli appassionati e i proprietari di rettili e acquari sicuramente si saranno interrogati sull’impatto degli animali esotici sostenibilità ambientale. Tra siccità e ipotesi di razionamento dell’acqua, rincaro bollette con la crisi energetica, la passione per l’acquariologia e la terrariofilia rischiano grosso. Sebbene sul lato economico alcune aziende...

0

Tartarughe invasive: marketing e analisi socio ambientale

Ad oggi il termine “tartarughe invasive” si impiega in riferimento alle specie acquatiche: Trachemys scripta scripta e Trachemys scripta elegans. Sebbene per le persone comuni una tartarughina d’acqua sia un tenero animale domestico, molte aziende vedono questi rettili in modo diverso. Tartarughe invasive: gli interessi commerciali dei pet shop...

geco leopardino habitat naturale 0

Geco leopardino habitat naturale e areale di distribuzione

Il geco leopardino habitat naturale è comprende il territorio dell’Afghanistan, Iraq, Iran, Pakistan e una porzione di territorio dell’india occidentale. L’areale di distribuzione di questo geco è quindi relativamente vasto e caratterizzato da un clima caldo con poca umidità. Al contrario di quello che molti neofiti pensano, questo geco...