Chelus fimbriatus altezza dell’acqua

Le informazioni per la Chelus fimbriatus altezza dell’acqua per questa specie è di fondamentale importanza per il suo benessere.

Tartaruga mata mata: manuale completo sulla gestione in acquario

24eur

Manuale completo Chelus fimbriatus e Chelus orinocensis guida alla cura in acquario, alimentazione, carattere, accessori tecnici e riproduzione. Clicca qui e vai ad Amazon

Chelus fimbriatus altezza dell’acqua

Il livello dell’acqua per la tartaruga mata mata va gestito in relazione alla grandezza e all’età dell’animale.

Esemplari baby o sub adulti (fino a 16 cm di carapace): Verranno stabulati mantenendo un livello dell’acqua relativamente basso che permetta all’animale di respirare alzando il collo. In generale non supererei i 15 cm di colonna D’acqua.

Esemplari subadulti (da 16 cm a 25 cm) possono essere stabulati con colonne d’acqua più consistenti, patto che si forniscano zone con altezze diverse. In generale non supererei i 40 cm di colonna d’acqua, preferendo comunque una media di 30 cm.

Esemplari adulti: al contrario di quello che si dice le tartarughe mata mata sanno perfettamente nuotare. Non sono abilissime nuotatrici ma comunque se costrette sfruttano volentieri la colonna d’acqua per muoversi. In generale fornirei un livello almeno superiore ai 40 cm.

Chelus fimbriatus altezza dell'acqua

Livelli d’acqua minimi per l’allevamento delle tartarughe mata mata

Non vi nascondo in materia di altezza dell’acqua ci sono diverse scuole di pensiero, anche in base alla vasca, laghetto o contenitore che utilizzate per l’allevamento. In generale il livello minimo da mantenere deve comunque coprire perfettamente l’animale con un surplus di almeno 5 cm per gli esemplari baby, 10 cm per i sub adulti e 20 cm per gli adulti.

Chelus fimbriatus altezza dell'acqua

Conclusioni e consigli

Leggi anche: come riconoscere la Chelus fimbriatus dalla Chelus orinocensis

Per altre informazioni potete contarmi su instagram cliccando qui, se sei un allevatore ti consiglio di diventare socio dell’associazione TartaClubItalia, se invece stai cercando una tartaruga mata mata in vendita clicca qui e vai alla pagina dell’allevamento.

Manuale-Tartaruga-Mata-Mata
consulenza tartaruga mata mata

Dalla riproduzione alla gestione il percorso di affiancamento alla Chelus fimbriatus e orinocensis prevede un vero corso e supporto tecnico nella gestione di questa particolare specie. Clicca qui e scopri di più

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *