BiOrb earth 125: la natura incontra l’alta tecnologia

Con il biOrb earth 125 (software e hardware) oase Italia ci promette il primo terrario high tech con meteo integrato e gestione climatica stagionale. Fin dalle prime anticipazioni di questo prodotto ho immaginato il suo potenziale nell’allevamento di piccoli rettili e anfibi. Dopo 6 mesi di utilizzo sono pronto a comunicarvi che cos’è veramente il terrario smart biOrb earth 125.

biorb earth 125

BiOrb earth 125: gestione climatica e stagionale

Appena acceso (vai al video), tramite l’applicazione per smartphone il terrario ti illustra i diversi microclimi che si possono ricreare: tropicale, temperato, arido ed umido. All’interno di ogni clima vengono poi suddivise scelte più specifiche in relazione all’areale della specie scelta. Ovviamente io ho scelto il clima “completamente umido” per poi andare a personalizzare ogni parametro in relazione al clima di origine della mie Theloderma corticale (rane del muschio).

Ad ogni modo il biorb earth 125 vince il punteggio massimo per versatilità riuscendo a riprodurre quasi tutti i climi del pianeta (ad eccezione di quello artico). Con un solo terrario abbiamo possibilità infinite, riproducendo in base ai dati climatici (facilmente recuperabili online) i climi e le stagione precise degli areali di origine.

biorb earth gestione climatica

Nel mio caso specifico ho provveduto a modificare manualmente i parametri. Grazie alla funzione smart che ti permette di applicare gli stessi valori a più mesi, l’operazione complessiva (incluso lo studio climatico) ha richiesto meno di un’ora. Può sembrare un dato futile ma fidatevi che non lo è! Pensateci: 12 mesi, 4 stagioni, 12 piovosità, 24 temperature, 24 umidità…

Ogni parametro climatico prevede l’escursione termica tra giorno e notte ad eccezione della piovosità che si programma in quantità e durata sulle 24 ore. Sono veramente soddisfatto della gestione climatica annuale, i mesi passano in autonomia e io finalmente non mi devo preoccupare delle temperature all’interno del terrario grazie all’irradiamento di calore e al sistema di raffreddamento pronti ad intervenire.

BiOrb earth: Illuminazione e raggi uva/uvb regolabili

Questa parte è ancora più interessante. Il sistema di illuminazione è composto da due impianti di luci a led, uno infrarossi e un neon uva/uvb regolabile.

Nello specifico:

  • L’impianto di luci a led gestisce la luce giornaliera e notturna, ricreando alba e tramonto. Molto interessante l’attenzione data alla fase crepuscolare che dopo il tramonto continua a illuminare la teca smart.
  • L’impianto luci infrarossi o IR è stato pensato per gli animali che necessitano di irraggiamento superiore per effettuare basking. Sinceramente non è il mio caso, dopo averlo testato sporadicamente non l’ho ancora ben approfondito.
  • L’impianto luci UVA/UVB regolabile è la tecnologia che mi ha stupito di più. Ho pensato: “se il terrario copre diversi climi per forza di cose l’intensità uvb dovrà essere regolabile” e infatti è proprio così. Copre un intensità da 0 a 100% in un neon orizzontale che necessita di essere sostituito ogni 3 anni (come per tutte le tecnologie simili).
biorb earth luci impianto

Non riesco a smettere di pensare che questo impianto luci è sicuramente il “santo grall” della terrariofilia, immaginate averlo per tutti gli animali! Lo stesso impianto adattabile a tutti i terrari dalla Pogona vitticeps fino alle tartarughe acquatiche.

Allo stesso tempo non riesco a smettere di pensare che questo terrario oltre ad essere un elemento di design, sarebbe perfetto per le aziende che trattano import export: grazie alla versatilità climatica avrebbero uno strumento sempre adatto alla gestione di ogni animale per quarantene o stabulazioni anche più durature.

Biorb earth 125: cosa ne penso in relazione al benessere animale

Sarò il più onesto e concreto possibile: questi prodotti high tech mi fanno sempre impazzire! Il biorb earth 125 ha fin da subito mostrato un software completo e un hardware proporzionato alle funzioni sopra citate. Puoi farci tutto quello che vuoi, colleghi una sola spina e il gioco è fatto! Addio a cavi penzolanti, ciabatte, multiple e accrocchi di fortuna.

Il vero limite di questo terrario è nelle sue dimensioni 50 x 50 x 50 cm. Con misure così stringenti i benefici del terrario restano applicabili esclusivamente a rane, piccole salamandre, gechi tropicali, gechi deserticoli e piccoli sauri. Escludendo camaleonti, tartarughe e sauri di grossa taglia, che come ben sappiamo hanno spesso maggior esigenze climatiche. Spero quindi che oase nei prossimi anni ampli i modelli disponibili con dimensioni più versatili alle specie.

biorb earth 125 animali

Questo prodotto si presenta sul mercato a 1699 euro: un prezzo sicuramente difficile per i collezionisti di morph e specie. La qualità e l’innovazione si pagano, sinceramene sto valutando da tempo di acquistarne un altro per il mio geco crestato. Il vero vantaggio è poter garantire ai propri rettili un terrario perfetto per tutta la loro vita, semplicemente collegando una spina e senza ulteriori pensieri.

Allo stesso tempo vi assicuro che questo prodotto è difficile da valutare senza viverlo quotidianamente, ne si apprezza l’ottimizzazione, l’estetica, il software, la tecnologia… solo durante la quotidianità nel risparmio di tempo e nell’ottima resa estetica.

Di seguito i link dei video dell’allestimento (clicca qui) e della prima manutenzione (clicca qui)

TartaGuida

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *