Tagged: animali esotici

0

Mauremys reevesi scheda allevamento riassuntiva

Mauremys reevesi scheda allevamento riassuntiva gratuita per il mantenimento in cattività delle tartarughe d’acqua dolce della specie asiatica (Ex Chinemys reevesi) o tartaruga cinese palustre tricarinata. Dopo l’entrata nelle liste degli animali invasivi (con il conseguente divieto di commercio) delle Trachemys scripta, la Mauremys reevesi è diventata estremamente popolari nei negozi di animali. Ma attenzione, questa specie necessita di...

italiancricketfarm robotica ia 0

Intelligenza artificiale e rettili: ItalianCricketFarm inizia la raccolta dati per l’allevamento dei grilli

L’intelligenza artificiale e rettili possono essere un’accoppiata vincente? Tutti conosciamo i molteplici utilizzi dell’IA (intelligenza artificiale), dalle più famose per la generazione di immagini, fino alle chat creative con assistenti virtuali. Ma nel mondo degli animali esotici questa nuova tecnologia può apportare delle innovazioni? Prima di rispondere alla domanda...

recupero tartaruga mata mata 0

Recupero tartaruga mata mata: il vecchio “Erasmo” dopo 33 anni entra nel progetto TartaRescue

Il blogger Edoardo Fivizzoli, conosciuto anche come TartaGuida, ci mostra un recupero tartaruga mata mata di 33 anni. Si tratta di Erasmo (soprannominato Muten dall’influencer) un vecchio esemplare di Chelus fimbriatus che cercava una nuova collocazione con urgenza. La storia di Muten è riservata, “nel rispetto della personale e...

etica rettili 0

Etica rettili e animali esotici: quando l’allevamento diventa conservazione

Ogni anno gli animali esotici diventano sempre più popolari. Ma quando si può parlare di etica rettili? Nello specifico, quand’è che la detenzione casalinga di una specie diventa utile alla conservazione? Nel corso dell’articolo scopriremo le differenti situazioni dei rettili, e come per alcune specie sarebbe più corretto parlare...

altezza dell'acqua tartaruga mata mata 0

Chelus fimbriatus altezza dell’acqua

Le informazioni per la Chelus fimbriatus altezza dell’acqua per questa specie è di fondamentale importanza per il suo benessere. Chelus fimbriatus altezza dell’acqua Il livello dell’acqua per la tartaruga mata mata va gestito in relazione alla grandezza e all’età dell’animale. • Esemplari baby o sub adulti (fino a 16...