Banconota axolotl: i 50 pesos celebrano l’anfibio del web

La banconota axolotl: i nuovi 50 pesos direttamente dal Messico (luogo di origine dell’ambystoma mexicanum) celebrano la biodiversità inserendo la salamandra neotenica sulla banconota. In realtà i nuovi pesos non sono poi così nuovi; nelle raffigurazioni precedenti il governo messicano aveva già annunciato l’iniziativa di inserire la salamandra ma con colori e forme meno dettagliate.

In particolare con questa rivisitazione il layout grafico si sviluppa in verticale (e non in orizzontale come il precedente) raffigurando dettagliatamente il lago Xochimilco e l’axolotl. Il morph scelto è wild o ancestrale: la colorazione naturale dell’anfibio.

banconota axolotl 50 pesos

Se ci fosse un premio per gli exotic pets sicuramente nel 2021 lo vincerebbe l’axolotl: al centro di ricerche sulla rigenerazione, neotenia e riproduzione cellulare ma allo stesso tempo virale su tiktok, minecraft, fortnite, adopt me e da poco rivisitato anche da league of legends TFT.

A 360° tra scienza, arte, tecnologia e innovazione: “penso che nessun animale domestico o comunque anfibio sia mai arrivato ai livelli di popolarità raggiunti dall’ambystoma mexicanum” dice Edoardo di TartaGuida, famoso allevatore Italiano.

Banconota axolotl: la prima bozza dei 50 pesos

La prima bozza della banconota axolotl da 50 pesos fu annunciata nel 2020 con rilascio nel 2022 ma è arrivata prima iniziando a circolare già dal novembre 2021. Di seguito una raffigurazione della prima stesura della banconota.

Nel frattempo su reddit circolano molti articoli e discussioni su questa iniziativa messicana, vi lascio il link per approfondire o verificare le fonti: clicca qui

banconota axolotl

La critica mossa dai fan della salamandra riguarda gli sforzi del governo messicano nella tutela e salvaguardia di questo animale. Sono molte le critiche che definiscono le azioni come non sufficienti. Da un punto di vista politico, sociale ed economico; il Messico non si trova si trova in una situazione ideale ma speriamo possa iniziare una campagna di salvaguardia.

Rimani aggiornato sugli animali esotici, seguimi su instagram @tartaguida

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *