Pogona vitticeps convivenza di più soggetti


Prima di incominciare a parlare della pogona vitticeps convivenza di più soggetti dobbiamo sfatare il mito che questi animali si facciano compagnia a vicenda. Qualsiasi venditore o allevatore che sostiene il contrario non è da reputarsi affidabile. Puoi approfondire il comportamento della pogona vitticeps sul libro ufficiale cliccando qui

pogona vitticeps libro

Pogona vitticeps libro

24euro

Guida alla pogona australiana, tutto quello he devi sapere per tenere un drago barbuto al meglio. Guide, articoli e schede tecniche: clicca qui

Pogona vitticeps convivenza di più soggetti in terrario

La convivenza di più esemplari di pogona in un singolo terrario è possibile solamente per esemplari di sesso femminile (salvo comportamento soggettivo aggressivo da parte degli esemplari) e baby fino a 70/100 grammi. Esemplari maschi e femmina possono coesistere per brevi periodi durante il periodo di accoppiamento mentre è assolutamente vietato tenere due maschi nella stessa teca.

pogona convivenza di più soggetti
Pogona vitticeps: schema per la convivenza di più soggetti

Dinamiche di convivenza tra i draghi barbuti australiani

Le dinamiche di convivenza e gli equilibri formatosi tra più gruppi di esemplari femmine possono comunque venir meno durante la somministrazione, o in caso di scarsità, di cibo. Essere chiusi all’interno di uno spazio ristretto in convivenza con altri esemplari può infatti portare i nostri animali ad enormi fonti di stress.

pogona vitticeps non mangia
Insetti da pasto per rettli? Italian Cricket Farm clicca qui

Come nella foto sottostante dove una pogona sta visibilmente pinzando la sua coinquilina. Questo comportamento è chiamato competizione alimentare e oltre alle ferite (da curare) provoca stress in tutti e due gli esemplari coinvolti.

pogona vitticeps convivenza di più soggetti
Due esemplari femmina in “lotta” dopo la somministrazione di cibo

Pogona vitticeps convivenza: conclusioni e consigli

La convivenza di più esemplari di pogona nella stessa teca non è impossibile (patto che siano femmine) tuttavia non sempre gli esemplare riescono a coesistere senza stressarsi a vicenda. Qualora le pogone risultino incompatibili sarà infatti necessario separarle in teche distinte. Per altri articoli sulla pogona (alimentazione, perché non mangia, presentazione del libro, eye popping e comportamento) clicca qui

Per altri contenuti sugli animali esotici @tartaguida

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *