Pogona vitticeps terrario
Il pogona vitticeps terrario deve necessariamente essere in legno per vivere: avete capito bene! Non una gabbia, un recinto, un acquario o un terrario in vetro ma una teca in legno. Le dimensioni minime per la teca sono di 100 x 60 x 40 h cm per un singolo esemplare, mentre per 2 il minimo consigliato è di 120 x 60 x 40 h cm. Misure più piccole di quelle sopracitate rendono impossibili, o comunque ostacolano, i movimenti naturali dei draghi barbuti. Approfondisci la teca del drago barbuto sul manuale tecnico: clicca qui
![pogona vitticeps libro](https://www.animaliesoticimilano.it/wp-content/uploads/2022/03/pogona-vitticeps-libro-1.png)
Pogona vitticeps libro guida
Come tenere un drago barbuto australiano: tutto quello che devi sapere! Terrario, illuminazione, temperatura… CLICCA QUI
Pogona vitticeps terrario: allestimento
Per quanto riguarda l’allestimento terrario consigliamo una forma semplice con riferimenti naturalistici. Nello specifico più è pulita e semplice la teca più agevoleremo le operazioni di pulizia, faciliteremo la predazione delle prede vive e permetteremo alla pogona di muoversi liberamente. Una corretta gestione degli spazi e degli arredi è anche fondamentale per la termoregolazione del rettile.
![pogona vittices terrario](https://www.animaliesoticimilano.it/wp-content/uploads/2022/04/pogona-vitticeps-terrario.png)
Il terrario per il drago barbuto australiano deve avere al suo interno i seguenti elementi:
Substrato con tappetino in pvc per una pulizia regolare e facilitata, scottex o fondale secco e argilloso che riproduca fedelmente il deserto australiano. Di seguito il link dei prodotti acquistabili su amazon
Lampada spot o in ceramica (anche non termostatata se del wattaggio giusto) che raggiunga nel punto più caldo 43°C.
![sponsor libro pogona](https://www.animaliesoticimilano.it/wp-content/uploads/2022/03/ALTRI-MANUALI-4-e1648588067726-1024x279.png)
Neon uvb che copra tutta la teca o lampada uvb compatta posizionata in orizzontale di intensità 10% o superiore.
La radice o il tronco permettono alla pogona di avvicinarsi alla fonte uvb e godere di una maggiore intensità di irraggiamento. Le rocce posizionate sotto la lampada spot hanno una funzione termica, ovvero servono all’animale per fare basking e assorbono naturalmente il calore della lampada. La ciotola per le verdure non può mancare ed è apprezzatissima dai nostri draghi terrestri onnivori. Al contrario non è presente la ciotola dell’acqua poiché il suo inserimento risulta dannoso.
Terrario drago barbuto: temperature e zone
Un’adeguata ventilazione del terrario è necessaria per evitare ristagni di co2. Online e in terrariofilia è da sempre acceso un enorme dibattito sulla posizione delle prese d’aria tant’è che alcuni produttori di terrario in legno applicano le prese in base alle richieste del cliente. Con il supporto dell’esperienza di molti allevatori e voci autorevoli del settore mi sento di consigliare esclusivamente il metodo: Presa d’aria alta in vicinanza della lampada e presa d’aria bassa sul lato opposto; seguendo questo schema:
![aerazione terrario pogona](https://www.animaliesoticimilano.it/wp-content/uploads/2022/01/aerazione-terrari-e1649086416124.png)
Oltre alle prese d’aria posizionate correttamente è necessario ricreare nel terrario 3 diverse zone termiche:
- Zona basking (sotto la lampada) a 43°C
- Nelle vicinanze della zona riscaldata misureremo 34/35°C
- Nella zona opposta avremo invece i minimi di 26/28°C.
Mantenere queste temperature all’interno del terrario della pogona vitticeps è necessario a garantire il corretto metabolismo dell’animale; nonché il suo benessere.
![allestimento pogona vitticeps terrario](https://www.animaliesoticimilano.it/wp-content/uploads/2022/04/allestimento-terrario-pogona-vitticeps-1024x683.jpg)
Terrario pogona: conclusioni e consigli
Come saprete dopo la lettura del libro (clicca qui) l’inserimento di anche solo una tana o elementi di arredo non fedeli al set up indicato possono causare enormi malesseri al drago barbuto. L’intero allestimento del terrario deve essere funzionale alle ore di basking che il rettile deve effettuare giornalmente sotto la lampada spot e il neon uvb. I principali segnali di un terrario inadatto alla pogona si manifestano con inappetenza, malesseri o comportamenti anomali. Leggi anche: pogona cosa mangia, convivenza, maschio o femmina, eyes popping e comportamento.