Geco leopardino sottospecie del genere Eublepharis

Ogni specie viene classificata in un genere di appartenenza e una specie Nello specifico anche le geco leopardino sottospecie, sono in riferimento al genere Eublepharis. A livello scientifico viene quindi riconosciuta con una dicitura latina; ad esempio per identificare il leopardino: Eublepharis macularius . È buona norma riportare il genere in maiuscolo e la specie in minuscolo.

libro geco leopardino

Come costruire il terrario, biologia, habitat naturale, cenni tassonomici, morfologia e tutte le informazioni per tenere un geco leopardino come pet. Clicca qui e vai all’acquisto

Geco leopardino sottospecie

Esistono altre specie oltre all’Eublepharis macularius, facilmente confondibili ed erroneamente assoggettate al termine comune “geco leopardino”.

In particolare:

Eublepharis macularius

Sottospecie: Eublepharis macularius afghanicus, fascicolatus, macularius, montanus, smithi.

Eublepharis fuscus

E. hardwickii

Eublepharis turcmenicus

Geco leopardino sottospecie

Ognuna di queste specie differisce per morfologia, habitat, necessità, fenotipo… il concetto di differenti specie non è da confondere con il concetto di “morph” soprattutto quando parliamo di animali in cattività da generazioni.

Manuale guida al geco leopardino: clicca qui e scopri di più

I morph del geco leopardino sono l’espressione del genotipo nel fenotipo, ergo una variazione cromatica (o fenotipica) dell’aspetto dell’animale. Dunque un geco leopardino rosso appartiene alla specie di un geco leopardino nero, ovvero Eublepharis macularius. Essendo questi i gechi leopardini riprodotti ampiamente in cattività da molti anni, il concetto di “animale selvatico” (socialmente parlando) non è strettamente corretto. Al contrario per le altre sottospecie, sono facilmente reperibili in commercio come esemplari di cattura, provenienti da farm o allevamenti esteri.

Sei appassionato di gechi? Dai un’occhiata ad IGA ItalianGekkoAssociation l’associazione dedicata alla tutela dell’erpetofauna clicca qui

libro geco leopardino

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *