Category: Guida alle tartarughe

Come distinguere Testudo hermanni hermanni da Testudo hermanni boettgeri

In questo articolo spieghiamo come distinguere Testudo hermanni in particolare la sottospecie hermanni dalla hermanni boettgeri. La Testudo hermanni è la testuggine terrestre più diffusa nella nostra penisola (Italiana) e l’unica sicuramente autoctona. L’areale di distribuzione europeo della specie spazia dalla Spagna alla Romania, passando attraverso il sud della Francia, Italia,...

tartaruga di terra maschio o femmina

Tartaruga terra maschio o femmina? Guida al dimorfismo sessuale

Tartaruga terra maschio o femmina? Saper riconoscere il sesso degli esemplari è importantissimo per gestire le compatibilità di convivenza all’interno dei recinti e dei giardini. Il dimorfismo sessuale è ben visibile dopo la maturità sessuale, che più meno, viene raggiunta intorno ai 6 anni (ma generalmente le prime differenze...

altezza dell'acqua tartaruga mata mata

Chelus fimbriatus altezza dell’acqua

Le informazioni per la Chelus fimbriatus altezza dell’acqua per questa specie è di fondamentale importanza per il suo benessere. Chelus fimbriatus altezza dell’acqua Il livello dell’acqua per la tartaruga mata mata va gestito in relazione alla grandezza e all’età dell’animale. • Esemplari baby o sub adulti (fino a 16...