Che cosa mangiano i gechi desertici e tropicali?

Se stai leggendo questo articolo è probabile che tu ti stia chiedendo che cosa mangiano i gechi domestici o selvatici. I gechi sono animali insettivori e spesso fruttiferi (soprattutto per quelli provenienti da zone tropicali); ne deriva un alimentazione proteica a base di piccoli insetti e frutta fresca.

Leggi anche la scheda allevamento del geco ciliatus

che cosa mangiano i gechi

Che cosa mangiano i gechi in natura?

In natura i gechi desertici mangiano principalmente alimenti di origine proteica: per lo più insetti. Tra gli insetti che compongono la dieta del geco troviamo: grilli, blatte, locuste, zanzare, mosche, moscerini e piccoli invertebrati. Tra questi il geco leopardino (Eublepharis macularius), il geco africano dalla coda grassa (Hemitheconyx) e il geco Tokay (gecko gekko).

Al contrario i gechi provenienti da zone tropicali, come il geco ciliatus, hanno un’alimentazione basata anche sulla frutta che viene replicata in cattività con i preparati (pappette a base di frutta fedeli a quelle endemiche del territorio d’origine).

Tra i gechi che mangiano frutta consideriamo il Correlophus ciliatus (geco ciliatus), Rhacodactylus auriculatus (geco gargoyle) e Phelsuma madagascariensis.

Leggi anche: terrario gechi leopardini come allestirne uno

che cosa mangiano i gechi

L’alimentazione in cattività dei gechi:

L’alimentazione dei gechi in cattività è molto simile a quella naturale: gli alimenti devono essere variati per garantire l’equilibrio nutrizionale. In cattività i gechi si nutrono con insetti da pasto come grilli (acheta domestica) o blatte (lateralis, dubia..) ma anche tarme della farina, caimani, locuste

ATTENZIONE: gli insetti da pasto per gechi non vengono catturati in natura ma comprati presso i negozi di rettili. Gli insetti presenti in natura sono portatori di malattie, funghi o parassiti e sono quindi incompatibili con la salute degli animali esotici.

Le linee guida per la scelta dei preparati per i gechi fruttiferi invece comprendono due opzioni: fare il preparato in casa o fai da te, oppure acquistare prodotti in polvere da miscelare con acqua.

Il più famoso preparato per gechi ciliatus o fruttiferi è il pangea, ma potete utilizzare anche quelli di altre marche.

Puoi trovare altri contenuti sugli animali esotici e i gechi sul mio canale youtube oppure sulla mia pagina instagram, piacere di conoscerti sono TartaGuida e il mio lavoro è divulgare le informazioni necessarie all’allevamento consapevole degli animali esotici in Italia.

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *