Come tenere i grilli per rettili

Come tenere i grilli per rettili dopo la consegna a casa? Insieme all’azienda Italian Cricket Farm (Allevamento di grilli e insetti da pasto: shop now clicca qui) abbiamo sviluppato questa guida al mantenimento.

I grilli sono insetti che amano la fuga, li inseriremo all’interno di un box in plastica alto oppure un vecchio acquario dotato di coperchio forato con zanzariera (in ferro o comunque resistente). L’umidità è nemica dei grilli, assicuriamoci di mantenere il loro box pulito regolarmente e privo di muffe.

In foto schema sulla gestione dei grilli in collaborazione con lo shop ITALIAN CRICKET FARM

Come tenere i grilli per rettili: cosa mangiano?

I grilli per rettili possono mangiare: patate, broccoli, carote, mangime per grilli, mela, arancia, farina di masi, farina di avena o cibo per pesci in fiocchi. Questi alimenti devono essere sostituiti di frequente per evitare che marciscano e soprattutto devono sempre essere a disposizione.

I grilli possono bere in tre diversi modi: da una spugna imbevuta d’acqua, da una pezza di cotone o dal gel apposito. In nessun caso una ciotola con acqua sarebbe apprezzata: i grilli morirebbero affogati all’interno.

Utilizzeremo diversi contenitori per l’acqua e diverse postazioni per il cibo per ridurre il cannibalismo tra gli esemplari adulti verso quelli più piccoli.

gestire i grilli per rettili
Shop Now Grilli e insetti da pasto per rettili di alta qualità clicca qui

Temperatura box grilli e uova

La temperatura ideale per la gestione dei grilli è di 26,7°C che in inverno ci impegneremo a mantenere utilizzando un tappetino riscaldante e un termostato. All’interno del box inseriremo un contenitore con fibra di cocca e sabbia umida che servirà agli esemplari femmine per deporre le uova.

In caso volessimo allevare i grilli dovremmo allestire un box esterno e far ruotare i contenitori contenenti le uova, ma questo sarà argomento di un altro articolo.

Come ridurre la morte dei grilli dopo un ordine?

La causa principale di morte dei grilli deriva dal loro trasporto. Nel caso dell’azienda Italian Cricket Farm i grilli sono di ottima qualità e resistenti poiché allevati da generazioni in Italia. Se verifichi diversi esemplari morti su ogni ordine il consiglio è di cambiare fornitore.

Quanto tempo devo tenere i grilli prima di darli ai rettili?

Nel caso dei grilli di Italian Cricket Farm puoi somministrarli anche subito all’arrivo. L’azienda alimenta gli insetti con patate, carote e mangimi verificati dunque non c’è pericolo di animali poveri di sostanze nutritive.

Potrebbe interessarti anche l’articolo sui Bachi da seta

Gestire i grilli e gli insetti da pasto correttamente è il primo passo per garantire la salute dei nostri animali esotici. Che si tratti di pogone, gechi leopardini o camaleonti. I grilli sono inoltre poveri di calcio, assicuratevi sempre di spolverare un integratore generico prima della somministrazione.” Edoardo Fivizzoli – TartaGuida

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *