Geco leopardino maschio o femmina? Dimorfismo sessuale

Prima di parlare di geco leopardino maschio o femmina, ergo di dimorfismo sessuale, parliamo dei pori femorali. I pori femorali sono una linea di squame che forma un angolo di 30°C verso l’addome. Sono situati leggermente sopra la cloaca.

libro geco leopardino

I pori femorali sono una caratteristica dei gechi maschi, ma in generale, anche se raro, alcuni esemplari di sesso femminile possono presentarli, anche se poco accentuati. 

geco leopardino maschio o femmina? Pori femorali

In foto, pori femorali in esemplare di geco leopardino Maschio (Credit Allevamento gechi GeM Gecko).

Per sessare i gechi leopardini è necessario aspettare il compimento dei primi 4/5 mesi di vita.

Successivamente gli esemplari maschi si contraddistinguono per la presenza all’attaccatura della coda di due sacche (rigonfiamenti) contenenti i due emipeni (assenti nelle femmine).

I maschi presentano anche i pori femorali ben definiti a forma di V.  Le femmine invece hanno una colorazione identica al resto della pancia, senza nessun rigonfiamento.

Leggi anche: Geco leopardino cosa fare in caso di perdita della coda? Clicca qui

In generale i maschi di geco leopardino raggiungono dimensioni del corpo (testa- attaccatura della coda) maggiori rispetto alle femmine.

Geco leopardino Maschio o Femmina?

In foto a sinistra esemplare femmina di Eublepharis macularius, notiamo l’assenza di pori femorali e di rigonfiamenti. Al contrario, a destra esemplare maschio con pori femorali ben evidenti e due rigonfiamenti contenenti gi emipeni ben visibili nell’attaccatura della coda.

Geco leopardino maschio o femmina?

Saper riconoscere e identificare il sesso dei gechi leopardini è essenziale, soprattutto in caso di convivenze nello stesso terrario di più esemplari. La convivenza di più esemplari in un singolo terrario è possibile per esemplari di sesso femminile (salvo comportamenti soggettivi e aggressivi da parte degli esemplari).

Leggi anche: Geco leopardino habitat naturale e areale di distribuzione, clicca qui

La regola generale prevede la convivenza in coppie: 1 esemplare maschio con uno o due di sesso femminile.

libro geco leopardino

Sei un appassionato di gechi leopardini? Ti consiglio le seguenti risorse:

Allevatore di animali esotici e appassionato di acquari ho creato il mio portale online per fornire le informazioni necessarie all'allevamento di rettili, anfibi e animali esotici. Diplomato in gestione dell'ambiente e del territorio mi batto per contrastare i pregiudizi e le notizie non verificate sugli exotic pets

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *