Tagged: testudo hermanni

0

Come distinguere Testudo hermanni hermanni da Testudo hermanni boettgeri

In questo articolo spieghiamo come distinguere Testudo hermanni in particolare la sottospecie hermanni dalla hermanni boettgeri. La Testudo hermanni è la testuggine terrestre più diffusa nella nostra penisola (Italiana) e l’unica sicuramente autoctona. L’areale di distribuzione europeo della specie spazia dalla Spagna alla Romania, passando attraverso il sud della Francia, Italia,...

tartaruga di terra maschio o femmina 0

Tartaruga terra maschio o femmina? Guida al dimorfismo sessuale

Tartaruga terra maschio o femmina? Saper riconoscere il sesso degli esemplari è importantissimo per gestire le compatibilità di convivenza all’interno dei recinti e dei giardini. Il dimorfismo sessuale è ben visibile dopo la maturità sessuale, che più meno, viene raggiunta intorno ai 6 anni (ma generalmente le prime differenze...

Guida alle tartarughe autoctone italiane 0

Specie tartarughe autoctone Italiane: Testudo hermanni, marginata, graeca ed Emys orbicularis

In collaborazione con l’associazione TartaClubItalia abbiamo realizzato la guida alle specie tartarughe autoctone Italiane. All’interno della rubrica per la divulgazione scientifica sulla fauna autoctona abbiamo infatti realizzato diversi post social a tema. In questo caso la guida divide le specie: Testudo hermanni, Testudo marginata, Testudo graeca ed Emys orbicularis...

0

Trovata tartaruga di terra autoctona: cosa fare?

Se stai cercando “trovata tartaruga di terra autoctona” su google è possibile che tu sia incappato in una delle 3 specie di tartarughe autoctone (o nostrane). Infatti Testudo hermanni, Testudo marginata e Testudo graeca sono presenti in popolazioni selvatiche da nord a sud isole incluse. Questo articolo è una...

come denunciare tartarughe terra 1

Come regolarizzare tartaruga di terra

Una delle domande più frequenti che mi vengono fatte è “Come regolarizzare tartaruga di terra?”. Devo denunciarle? Che cos’è la forestale? Quando mi danno il cites? Tutte queste domande sono assolutamente assurde e non rispecchiano la realtà della legislazione legata al mondo delle tartarughe terrestri. Andiamo a scoprire il...