Category: In evidenza

tartaruga geometrica

Tartaruga geometrica: Psammobates geometricus salvata dall’estinzione

In collaborazione con Tarta Club Italia e Italian Gekko Association: la tartaruga geometrica salvata dall’estinzione. Grazie all’iniziativa di turtle conservancy di acquistare 865 acri di terra in Sud Africa 900 degli ultimi 1000 esemplari di Psammobates geometricus potranno continuare a vivere; all’interno del loro parco. In particolare le principali...

pogona non mangia

Pogona non mangia: perché?

Come spieghia Thomas Raccagni nel libro sulla gestione della pogona vitticeps (clicca qui per acquistarlo) , ci sono diversi motivi per il quale la pogona non mangia. Le principali cause sono in riferimento ad una cattiva disposizione degli arredi nel terrario e temperature sbagliate. Ma una pogona che non...

Biosfera BiOrb: come funziona e come utilizzarla

Come sapete se mi seguite su instagram è da ormai qualche mese che mi diverto con la mia biosfera BiOrb Air 60, trovo incredibile l’ottimizzazione di luci; umidità e temperatura che permettono ad ogni tipologia di vegetale di prosperare. Nello specifico la biOrb è veramente versatile! Possiamo ricreare un...

Libro Guida tartarughe d’acqua: come si tengono?

Il libro guida tartarughe d’acqua dolce nasce in risposta alla domanda: “come si tengono?”. Spesso i negozi di animali non informano adeguatamente le persone sull’impegno e la dedizione richiesta per allevare questi rettili. Leggendo il libro sulle tartarughe d’acqua dolce scoprirai come massimizzare il benessere di questi animali acquatici:...

banconota-axolotl-50-pesos

Banconota axolotl: i 50 pesos celebrano l’anfibio del web

La banconota axolotl: i nuovi 50 pesos direttamente dal Messico (luogo di origine dell’ambystoma mexicanum) celebrano la biodiversità inserendo la salamandra neotenica sulla banconota. In realtà i nuovi pesos non sono poi così nuovi; nelle raffigurazioni precedenti il governo messicano aveva già annunciato l’iniziativa di inserire la salamandra ma...

scinchetti sepsoides

Scinchetti chalcides sepsoides: allevamento

In questo articolo parliamo dei tanto amati quanto sconosciuti scinchetti chalcides sepsoides. Diventati virali grazie a diversi video dello youtuber Michele e i rettili sono ad oggi famosi nonostante la carenza di informazioni sulla loro gestione. Questi rettili infatti sono spesso importati in Europa direttamente dalla natura. Sono ancora...