Gechi Leopardini disponibili a Milano

etico reptiles negozio animali esotici

Chi non ama i gechi leopardini come animali domestici? Questi simpatici rettili sono veramente unici! Sono i gechi che si adattano meglio alla vita in terrario, non sono particolarmente difficili da gestire o allevare, tuttavia, è sempre importante informarsi al meglio sulla loro gestione.

Manuale geco leopardino

Libro guida sulla gestione in terrario dell’Eublepharis macularis. Tutto quello che devi sapere per gestire correttamente un geco. Alimentazione, terrario, tane, guida all’acquisto e… Scopri di più

Per sapere di più sull’acquisto dei gechi leopardini e su come tenerli continua a leggere, e ricorda: puoi sempre contattarmi sul mio profilo instagram @tartaguida o al numero +393515785850.

gechi leopardini

Dove comprare gechi leopardini

Potete acquistare direttamente uno degli esemplari di gechi leopardini in vendita a Milano provenienti dal nostro allevamento amatoriale o da quello dei nostri partner.

Il nostro team offre sempre un servizio di consulenza a 360° sulla gestione e allevamento dei gechi, pre e post vendita. Dall’allestimento del terrario fino all’alimentazione: saremo felice di spiegarvi come tenerne uno.

Ecco i rettili disponibili, la lista è aggiornata in tempo reale: selezioniamo i gechi leopardini in vendita secondo caratteristiche caratteriali, estetiche (morph) e genetiche.

negozio animali esotici

Geco Leopardino – Morph: Bold

Data di Nascita: 7/20
Sesso: Maschio
Info: +39 3515785850

negozio rettili

Geco Leopardino – Morph: Diablo

300$

Data di Nascita: 6/19
Sesso: Femmina
Info: +39 3515785850

negozio rettili milano

Geco leopardino – Morph: Mandarine Tangerine

150$

Data di Nascita 7/21
Sesso: Maschio
Info: +39 3515785850

Prendersi cura di un geco leopardino, cosa devi avere:

Eccoti una breve guida per entrare nel mondo dei gechi leopardini. Per tenere un geco come animale domestico dovrai avere:

  • Un terrario di dimensioni minime 40×40 cm
  • Un tappetino riscaldante da posizionare sotto il terrario
  • Lettiera in fibra di cocco, scottecs, tappetino in pvc o altro
  • Due tane: una la chiameremo “tana fredda” e verrà posizionata nel lato opposto al tappetino riscaldante, l’ altra la chiameremo “tana calda” e la posizioneremo sopra il tappetino riscaldante.
  • Cibo vivo come tarme della farina, grilli, locuste e piccole blatte
  • Calcio d3 da somministrare una volta a settimana per evitare la malattia ossea metabolica o possibili carenze di calcio, meglio ancora se inseriamo nel terrario una lampadina uvb, ma non è essenziale.
  • Ciotola dell’acqua e ciotola per le tarme della farina, non più alte di 1,5 cm per permettere al geco di riuscire a vedere al loro interno.

Come potete vedere la gestione dei gechi leopardini non è per nulla complicata rispetto ad altri rettili più esotici, tuttavia hanno le loro necessità ed è essenziale imparare a conoscerli per tenerli al meglio.

Se sei interessato a comprare un geco leopardino ti invito a leggere le mie guide sui miei canali social:

Instagram: @tartaguida

Facebook: gruppo aperto

Youtube: Video e Tutorial

Su ogni piattaforma potrai farmi tutte le domande che vorrai in merito all’allevamento e alla gestione del geco leopardino, inoltre potrai spaziare all’interno delle guide già sviluppate e vedere i miei progetti e consigli.

Terrario per Gechi Leopardini

E’ possibile acquistare tutto il necessario per allestire il terrario dei gechi leopardini direttamente da noi. Dagli allestimenti più semplici fino a quelli più complessi con possibilità di creare uno sfondo 3d per terrari naturalistici. Gli allestimenti naturali sono di sicuro la scelta migliore per il tuo geco leopardino, contattaci se sei interessato all’acquisto di un terrario.

terrario gechi leopardini
Allestimento terrario per gechi leopardini naturalistico

Pensione per Gechi Leopardini a Milano

Per i nostri clienti è possibile usufruire della pensione estiva per i gechi leopardini: quando parti per le vacanze o per ogni assenza di periodi maggiori a 3 giorni potrai lasciarci in custodia il tuo geco leopardo e venirlo a riprendere alla fine delle tue vacanze.

Scopri di più sul servizio pensione per gechi leopardini a Milano.

Pensione per gechi leopardini milano
Pensione di SHANA geco leopardino proveniente dal nostro allevamento

FAQ e articoli utili

Come allestire un terrario per gechi leopardini: le lampade servono?

Le lampade non sono essenziali al geco leopardino: per il riscaldamento del terrario utilizzeremo un tappetino riscaldante termostatato. Per l’illuminazione uvb, dato che i gechi leopardini sono animali crespuscolari e notturni, possiamo non inserirla. Tuttavia la lampada uvb non è necessaria ma la sua presenza all’interno della teca apporta beneficio alla salute del rettile.

Quale substrato devo usare per il geco leopardino?

Per il terrario del geco leopardino possiamo utilizzare: scottecs, tappetino in pvc, sabbia e fibra di cocco. L’importante è creare una zona di alimentazione con una ciotola larga dove il geco leoparidno non rischierà di ingerire il substrato insieme alla preda.

Che cosa mangiano i gechi leopardini?

Il geco leopardino mangia grilli, tarme della farina, blatte, bachi da seta, cavallette, locuste e caimani. è importante variare spesso l’alimentazione nutrire correttamente gli insetti da pasto. Con regolarità 3 volte a settimana somministreremo ai gechi prede con l’aggiunta di calcio D3.

Ecco un assaggio dei contenuti utili per l’allevamento dei gechi che potrai trovare sui miei social network:

black friday rettili